Blog

Partita che viene subito sbloccata dalla Moncada Energy Agrigento che, alla prima azione, trova dopo pochi secondi un tiro da tre. La squadra di casa, prima in classifica, tiene bene in difesa riuscendo ad arginare Forio che, costretta a tiri difficili, non riesce a trovare punti nella prima metà del primo quarto. Bravi i ragazzi guidati da coach Carone a contenere l’attacco avversario, difatti dopo 5minuti il punteggio è di solo 8-0. Agrigento inizia però a trovare la via del canestro, con buone percentuali sia dalla lunga distanza che dal pitturato. Forio invece non riesce a ingranare nella fase offensiva. Il primo quarto si chiude 19-4.
Forio approccia al secondo quarto in modo diverso, trovando nel primo minuto due canestri e riuscendo a contenere l’attacco avversario, costringendo a tiri difficili, palle perse e passaggi sbagliati. Dopo metà quarto il punteggio è di 28-12. Gli ultimi tre minuti iniziano a mostrare un po’ più di equilibrio fra le due formazioni, con Forio che riesce ad arginare un po’ di più l’attacco dei padroni di casa e, allo stesso tempo, con un buon giro palla a trovare qualche canestro in più rispetto al primo quarto. Buona prestazione offensiva, in questa fase, di Orsini e Caceres. Il punteggio al termine del secondo quarto è di 35-20 con la squadra siciliana che riesce a tenere sempre a debita distanza Forio.
Si ritorna in campo dopo la pausa lunga con Forio che deve cercare di recuperare lo svantaggio. Agrigento però è brava a non concedersi distrazioni nonostante il punteggio favorevole. Forio tenta di arginare gli avversari, che però tirano con ottime percentuali da tre punti. È proprio il tiro da tre invece che manca alla squadra isolana, che realizza le prime triple con Milosevic proprio durante il terzo quarto. Bravo Caceres nel pitturato che nonostante le marcature avversarie riesce a trovare punti importanti. Agrigento si allunga nel punteggio, con Forio che non riesce a strappare punti agli avversari per cercare la rimonta. Il terzo quarto si chiude con il punteggio di 56-36.
Non cambia l’inerzia della gara durante l’ultimo quarto, con Agrigento che nonostante la consapevolezza del punteggio favorevole gioca in modo attento gli ultimi dieci minuti continuando a non concedere tiri facili a Forio e continuando, in fase offensiva, a tirare con ottime percentuali. Durante gli ultimi minuti la squadra isolana non riesce a trovare punti, permettendo ad Agrigento di allungare il gap tra le due formazioni. La partita termina 73-47.

Sono di Ciarpella i primi due punti, che sigla un due su due ai liberi dopo aver subito un fallo. Si corre tanto nei primi minuti con entrambe le squadre che cercano di far prevalere la propria fisicità. Dopo tre minuti è una tripla di Iannello a concedere ai biancorossi un possesso di vantaggio. Ruvo attacca bene e con dei buoni canestri dalla lunga accorcia subito le distanze e si porta in vantaggio. Quando mancano poco più di 4 minuti i padroni di casa conducono per 13-9 con Forio che è stata sfortunata nel non trovare canestro nonostante avesse costruito buoni tiri. I biancorossi riescono però ad accorciare, lottando a rimbalzo e tenendo fisicamente in difesa gli avversari. Quando mancano due minuti sul cronometro è un tiro dalla media di Hadzic a portare il punteggio sul 15-15. Allunga Ruvo con due triple consecutive segnando il primo vero massimo vantaggio della partita. Il resto della partita è molto combattuto tra le due squadre, con i primi dieci minuti che si concludono con tre tiri liberi segnati da Orsini che si è guadagnato un fallo con un tiro sulla sirena. Il punteggio è di 25-18.
Secondo quarto che inizia con i biancorossi costretti ad inseguire. La formazione riesce a trovare buoni canestri, costruendo offensivamente con un gioco veloce e dinamico ricco di passaggi. La squadra guidata da coach Carone non riesce però a colmare il gap con gli avversari che costruiscono bene in attacco e tirano con ottime percentuali sia dalla lunga che dalla media distanza. La partita è molto combattuta, e per ogni canestro segnato c’è un canestro subito. Ruvo allunga sul +10 grazie alle ottime percentuali da tre. I biancorossi difendono bene, costringendo gli avversari a tiri difficili e prendendo tanti rimbalzi. A metà del quarto sono solo 7 i punti che dividono le due squadre, ma due importanti errori da sotto il canestro per la squadra isolana, ed un fallo su un tiro da tre poi segnato da Ruvo riportano la squadra pugliese in vantaggio.
Bravi i ragazzi guidati oggi per la prima volta da coach Carone a non affrettare le giocate e a continuare ad imporre il proprio gioco in fase offensiva. La squadra costruisce bene e con una tripla sulla sirena di Hadzic riesce a portarsi sul -8, con il tabellone che recita 45-37. Si va alla pausa lunga con una Forio che nonostante lo svantaggio sta giocando una bella pallacanestro contro un’ avversaria di livello. La nota positiva è che tutti i ragazzi del roster che hanno calcato il parquet durante i primi 20 minuti hanno trovato almeno un canestro.
Si ritorna dalla pausa lunga e nei primi minuti Forio sembra avere ciò che serve per ridurre lo svantaggio. Sono i tanti rimbalzi e le palle recuperate insieme le penetrazioni di Orsini e Ciarpella a portare la squadra isolana sul -5 dopo soli tre minuti di gioco del secondo tempo con il tabellone che segna 48-43. Nei minuti successivi Ruvo però riesce a trovare il modo di arginare al meglio l’attacco foriano, e allo stesso tempo con un buon giro palla riesce a segnare punti importanti per allungare di nuovo le distanze. Con poco più di due minuti e mezzo da giocare i padroni di casa si ritrovano in un momento di splendida forma e riescono con tante triple segnate, palloni recuperati e ottime difese, a realizzare un break importante che decide la partita portandosi sul +21 di massimo vantaggio. Forio mantiene la lucidità e continua a giocare, chiudendo il terzo quarto sul -15.
Gli ultimi dieci minuti iniziano con i biancorossi che mostrano la giusta mentalità continuando a giocare forte nonostante il punteggio, con Hadzic che trova una bella schiacciata in contropiede e con il gruppo che continua a difendere forte nonostante il punteggio. La partita continua riprende con Forio che non riesce più a riallacciarsi agli avversari, complici anche le ottime percentuali da tre punti con cui i padroni di casa hanno tirato. La squadra non perde la testa e continua a giocare in modo lucido fino alla fine. La partita termina 88-67.
Un banco di prova difficile per coach Carone alla prima da capo allenatore contro una squadra che lotta per le prime posizioni in classifica. La squadra ha però dimostrato un ottimo gioco sia nella fase offensiva che difensiva. Adesso alla squadra aspetta tanto duro lavoro prima della importante partita contro Avellino.

Sblocca Avellino il punteggio di una partita importante ai fini della classifica. La partita viene combattuta fin da subito in modo molto fisico ogni possesso, il risultato nei primi minuti sembra mostrare una parità tra le due formazioni. È la squadra ospite a portarsi avanti, sfruttando bene tutte le situazioni offensive tirando con ottime percentuali sia dalla media che dalla lunga distanza. A metà del primo quarto Avellino conduce di 10 punti con il punteggio di 7-17. Dopo il parziale subito Forio torna sui suoi passi, con Hadzic che dà la carica ai suoi compagni eseguendo una meravigliosa schiacciata, e la partita torna ad essere combattuta come nei primi minuti. Entrambe le squadre riescono a trovare canestri, senza però riuscire a ridurre per Forio, o allungare per Avellino, il gap nel punteggio. Il primo quarto termina 17-25.
Inizia bene il secondo quarto Forio, che parte subita aggressiva mostrando la voglia di recuperare il punteggio e sin da subito i padroni di casa riescono a ridurre lo svantaggio. A metà quarto Orsini porta la squadra sul -4, sul punteggio di 24-28. Dopo un canestro subito è una tripla di Hadzic a permettere a Forio di accorciare ancora. Preciso Orsini ai tiri liberi poco dopo con un 2 su 2 permette il minimo svantaggio, con il tabellone che segna 29-30. Perde per un attimo però la lucidità Forio che non sfrutta l’occasione per trovare il vantaggio, e Avellino con un buon break si riporta sul +8 negli ultimi due minuti. Si va alla pausa lunga sul punteggio di 29-37.
Si ritorna in campo con Avellino nei primi due minuti riesce a portarsi sul +13, complici anche 5 falli fischiati alla formazione guidata da coach Carone. Forio subisce il colpo e continua a subire la pressione avversaria, e a metà del terzo quarto il tabellone recita 35-51, con Avellino sopra di 16 punti. Non tarda però ad arrivare la reazione della squadra isolana, che inizia ad accorciare prima con un due su due ai liberi di Nafea e poi con tanti canestri di Hadzic. Complice del recupero anche una buona difesa, che costringe gli avversari a perdere palloni o a effettuare tiri difficili. Quando mancano due minuti alla fine del terzo quarto Forio è sotto di 8 punti. È Ciarpella che attaccando il ferro trova dei buoni punti nei minuti finali a portare il punteggio allo scadere sul 56-50, con la squadra motivata a recuperare lo svantaggio.
Il quarto quarto inizia con due punti realizzati da Ciarpella. Avellino inizia a difendere con molta intensità e ad attacca con cattiveria, realizzando un break importante e portandosi di nuovo sul +10 dopo solo un minuto e mezzo di gioco. Per due minuti nessuna delle due squadre riesce a realizzare punti. Si ritorna a segnare su entrambe le metà del campo, con Forio che cerca di realizzare una rimonta, senza riuscirci poiché per ogni canestro realizzato se ne subiva uno. Complici della mancata rimonta anche le scarse percentuali da 3 punti. Avellino allunga sul +13 quando mancano solo 5 minuti al termine della partita.
Forio prova a ricucire le distanze ma la squadra ospite è brava a non concedere punti facili e a realizzare poi in fase offensiva. Il match continua su questa linea fino al termine. Il punteggio finale è di 60-72.

È Antonio Carone il nuovo capo allenatore del Forio Basket.
Coach Carone, già ormai parte dello staff tecnico della squadra da inizio anno come secondo allenatore, ha sempre lavorato duro per la squadra mostrando passione e dedizione. Giá in alcune occasioni Coach Carone si è trovato a guidare la squadra, dimostrando di essere pronto a gestire il team.
La società fa i migliori auguri ad Antonio per il suo nuovo ruolo.
Altri articoli...
Pagina 1 di 12